ADDIO ADIPOSITÀ!

LIPOLASER + PRESSOTERAPIA: LA COBINAZIONE VINCENTE DI DUE TRATTAMENTI EFFICACI

ACCEDI ALLA PROMOZIONE E OTTIENI
- Ciclo di 10 sedute (5 Lipolaser + 5 Pressoterapia)
- Total body
- Sconto dell'80%

    "Soffro di ritenzione idrica e avevo adiposità localizzata su fianchi e pancia. Grazie alla combinazione di Lipolaser e Pressoterapia ho potuto drenare i liquidi in eccesso e rimodellare il mio corpo. Stupendo! " - Adele P.

    I benefici

    Lipolaser

    Lipolaser

    Il Lipolaser è un trattamento che sfrutta l’energia di un laser per colpire e sciogliere l’adipe in modo mirato nelle zone in cui è presente il grasso.
    E’ considerata una valida alternativa alla liposuzione ma a differenza di essa non è dolorosa o invasiva.
    Il laser agisce sulle cellule adipose con una bassa frequenza. Le cellule vengono “svuotate” dai grassi che le compongono. Gli acidi grassi liberi vengono poi espulsi in modo naturale attraverso il sistema linfatico. In questo modo il Lipolaser riduce le dimensioni delle cellule grasse, e questo si traduce in una perdita di centimetri nella zona trattata.
    É efficace anche contro la cellulite perché stimola la microcircolazione determinando un rimodernamento e un profondo rassodamento della pelle. Il laser agisce tramite delle placche che vengono applicate nelle zone da trattare.

    Pressoterapia

    Pressoterapia

    La pressoterapia è un trattamento che migliora il sistema linfatico e circolatorio, combattendo la ritenzione idrica e la cellulite.
    Questo trattamento prevede l’applicazione di una pressione a livello della zona da trattare. Questo avviene attraverso un sistema di compressione controllato che funziona con pompe di gonfiaggio. In questo modo si stimola il flusso venoso e linfatico: questo favorirà l’ossigenazione dei tessuti e la microcircolazione.
    Quindi la pressoterapia riduce il gonfiore delle zone trattate, allevia la sensazione di fatica delle gambe, snellisce le zone trattate e migliora il tono della pelle.

    Lipolaser-Pressoterapia

    La combinazione vincente

    Lipolaser e Pressoterapia sono da anni i trattamenti più efficaci e amati per combattere l’adiposità localizzata, la ritenzione idrica e la cellulite.
    Dopo aver agito e “svuotato” le cellule adipose dai grassi attraverso il Lipolaser, grazie alla Pressoterapia sarà possibile sarà ancora più semplice permettere alla circolazione di trasportare gli acidi grassi liberi, attraverso il sistema linfatico e i reni, quindi eliminarli naturalmente.

    Il protocollo consigliato è di 5 sedute di Lipolaser e 5 sedute di Pressoterapia: questo ciclo è ottimale per garantire dei risultati.
    Il ciclo durerà poche settimane e sarà possibile godersi i risultati!

    Le zone che possono essere trattate sono:

    • vita
    • cosce
    • gambe
    • addome
    • glutei
    • braccia
    • schiena

    Il Ciclo di 10 sedute è ottimale per garantire dei risultati. In ciascuna sessione viene effettuata una seduta Lipolaser e una di Pressoterapia. Le sessioni vengono effettuate a distanza di 72 ore l’una dall’altra.
    Dunque in poche settimane il ciclo può essere concluso.

    L'esperienza Lipolaser + Pressoterapia

    In ciascuna sessione vengono effettuate una seduta di Lipolaser e subito a seguire una seduta di Pressoterapia.
    Si inizia dal Lipolaser. Prima del trattamento vengono applicati delle speciali placche nelle zone da trattare. L’apparecchiatura Lipolaser è dotata di una molteplicità di placche, ciò significa che in una singola seduta possono essere trattate contemporaneamente più zone.
    Dopo il posizionamento delle placche vengono applicate delle speciali fasce elastiche per far si che le placche aderiscano alle zone trattate.
    La seduta non provoca disagi o dolori. Ci si può rilassare durante il trattamento. Il lipolaser può generare il rilascio tra 40 e 60 grammi di grasso (ovviamente i risultati possono variare da soggetto a soggetto).
    Dopo la seduta di Lipolaser la sessione prosegue con una seduta di Pressoterapia. Una volta distesi sul lettino verranno applicati sulla zona anatomica di interesse i cuscini: attraverso un sistema di getti d’aria, questi esercitano una pressione sulla zona d’interesse. Tale pressione ha un’intensità in grado di sviluppare una riattivazione del sistema circolatorio e del sistema linfatico.
    Durante le sedute di pressoterapia, si avverte una sensazione simile a quella di un massaggio, indolore.
    A provocare tale sensazione sono i getti d’aria e la derivante pressione sull’area interessata.

    Non esistono cosiddetti tempi di recupero: con i trattamenti lipolaser e pressoterapia è possibile tornare al lavoro e alla propria vita quotidiana in modo immediato. Non essendo trattamenti chirurgici non si ha invasività e i tempi di recupero sono azzerati.

    La tecnologia

    LipoLaser è una delle Tecnologie più all’avanguardia per garantire risultati contro l’adiposità localizzata. E’ la combinazione dei benefici di liposuzione e laser.
    Questa tecnologia rende facile il trattamento anche in zone estese grazie ai numerosi pads che permettono di trattare zone ampie e di piccole dimensioni.

    La pressoterapia è un trattamento che si serve di un macchinario specifico composto da strutture pneumatiche, ovvero dei gambali in cui infilare la parte inferiore del corpo ed una fascia per l’addome, da indossare una volta distesi sul lettino. Un compressore, controllato elettronicamente, consente di produrre un’onda dalla pianta del piede alla radice della coscia, che aiuta a far scorrere in modo più veloce i liquidi corporei. Questa compressione viene effettuata anche per addome, braccia e schiena.

    I Trattamenti Lipolaser e Pressoterapia vengono eseguiti nei migliori Centri per una durata che varia in funzione delle aree da trattare.

    Domande frequenti

    Perché Lipolaser e Pressoterapia sono una combinazione vincente?

    L’unione di Lipolaser e Pressoterapia rende questi due trattamenti ancora più efficaci: grazie al lipolaser le cellule adipose vengono svuotate, e la pressoterapia favorisce la circolazione e l’espulsione: insieme agiscono efficacemente contro adiposità, cellulite e ritenzione idrica.

    Come funziona il Lipolaser?

    Vengono posizionate delle placche sulla parte da trattare e lasciate in sede 30 minuti circa.
    L’acqua trasporta gli acidi grassi che vengono liberati nel riscaldamento profondo dato dal laser ed eliminati attraverso il sistema linfatico, i reni e pertanto espulsa dall’organismo.

    Per chi è indicato il Lipolaser?

    Viene consigliato nei casi ove il grasso è localizzato sui fianchi o sull’addome, in caso di cosce grosse e poco toniche, glutei con cuscinetti adiposi, ginocchia elefantiache, caviglie rosse,
doppio mento, braccia con accumuli adiposi, schiena con rotolini di grasso, maniglie dell’amore, grasso localizzato che non risponde a diete o ad esercizio fisico.

    Per chi è indicata la Pressoterapia?

    La pressoterapia è un trattamento adatto a tutte le persone che soffrono di ritenzione idrica e desiderano sgonfiare alcune zone del proprio corpo. É perfetta anche per chi soffre di gambe pesanti, gonfie e stanche.

    Quante sedute sono necessarie per vedere i risultati?

    È raccomandato un percorso di 5 sessioni su un arco temporale di 3 settimane circa.
    In ciascuna sessione vengono effettuate 1 seduta di Lipolaser + 1 seduta Pressoterapia. Dunque al temine delle 5 sessioni saranno state effettuate 10 sedute complessive.
    Sulla base dei risultati ottenuti è possibile proseguire effettuando un nuovo ciclo di sedute, sempre su consiglio e indicazione del Centro.

    Il trattamento è doloroso?

    Entrambi i trattamenti (Lipolaser e Pressoterapia) non sono dolorosi né invasivi. Il paziente percepisce una leggera sensazione di calore sulla cute determinata dall’azione del laser nel Lipolaser mentre nella Pressoterapia si percepisce come un massaggio sulle zone trattate.

    Dopo i trattamenti posso riprendere le mie attività normali?

    Certamente, subito dopo i trattamenti si può tornare alla propria vita normale. Dal momento che il Lipolaser e la Pressoterapia non sono trattamenti invasivi o chirurgici si può tornare tranquillamente alle proprie abitudini quotidiane.