UN TATUAGGIO NON È PER SEMPRE

LA MIGLIOR TECNOLOGIA LASER, NESSUNA CICATRICE, NESSUN SEGNO

ISCRIVITI ALL'OPENDAY
AVRAI UNA CONSULENZA GRATUITA!

    "Ero stanca del mio vecchio tatuaggio, diciamo che non mi rappresentava più... Non sapevo che con il laser si potesse eliminare senza lasciare nessun segno. Adesso sono felicissima!" - Martina S.

    I benefici

    Rimozione Tatuaggio

    Da oggi con la tecnologia laser Q-Switched di ultima generazione è possibile rimuovere un tatuaggio senza cicatrici o segni sulla cute.
    La tecnologia laser impiegata nella rimozione dei tatuaggi è in grado di agire selettivamente sui pigmenti neri o colorati di cui è composto il tatuaggio. I pigmenti vengono frammentati dal laser ed eliminati dunque dal derma.

    Il laser Q-switched è efficace per:

    • Tatuaggi professionali
    • Tatuaggi amatoriali
    • Trucco permanente
    • Tatuaggi neri e colorati
    Rimozione Tatuaggio

    I risultati del trattamento sono visibili sin dalla prima seduta ma in generale sono necessarie più sedute per l’eliminazione effettiva e definitiva. Il numero di trattamenti dipende dalla quantità e dal tipo di inchiostro utilizzato e dalla profondità con cui si trova. Inoltre, sono necessarie dalle tre alle sei settimane tra i trattamenti affinché i residui del pigmento vengano assorbiti.

    I punti di forza del trattamento sono:

    • Non vengono intaccati i tessuti del derma ma si agisce solo sui pigmenti
    • La pelle viene lasciata uniforme e naturale
    • Non è un trattamento invasivo o chirurgico (significa nessuna cicatrice o segno)
    • E’ efficace sulla maggio parte dei fototipi di pelle
    • Abbinato al laser Erbium Glass evita la comparsa del cosiddetto “Effetto gost” (l’immagine in negativo del vecchio tatuaggio)

    L'esperienza laser rimozione tatuaggio

    Prima della seduta di rimozione del tatuaggio, il medico determinerà il tipo di laser da utilizzare e il numero di trattamenti necessari. La numerosità dipende da diversi fattori. Quanto tempo ha il tatuaggio, le sue dimensioni, la tipologia e la profondità dell’inchiostro. Il medico testerà anche il laser sulla pelle per vedere come reagisce. Il trattamento non è considerato particolarmente doloroso e ha una durata variabile a seconda della grandezza del tatuaggio.

    Dopo il trattamento potrebbero verificarsi per qualche ora o giorno dei lievi arrossamenti, gonfiori o piccole vesciche. Nel corso delle settimane che seguono, è possibile che si verifichino sfaldamenti dei pigmenti del tatuaggio e desquamazioni nell’area trattata. E’ importante trattare con cura l’area oggetto del trattamento ed evitare l’esposizione al sole durante il ciclo di sedute della zona trattata. Il medico verificherà l’avanzamento della rimozione e definirà la frequenza delle varie sedute.

    La tecnologia

    Spectra XT è l’ultimo dispositivo all’avanguardia di Lutronic.
    Questo laser è chiamato “The Extended Platform” per le sue applicazioni ampiamente estese rispetto ai precedenti dispositivi simili attualmente sul mercato. Spectra XT è un laser Q-switched Nd:YAG altamente efficace nella rimozione di una vasta gamma di inchiostri colorati. Il laser agisce sui due processi chiave che rimuovono l’inchiostro dei tatuaggi: l’emissione della lunghezze d’onda più adatta per colpire selettivamente i colori del tatuaggio e un impulso laser estremamente veloce (6 miliardesimi di secondo). Questi due processi determinano la frantumazione dell’inchiostro del tatuaggio.

    Domande frequenti

    Come funziona il trattamento laser di rimozione dei tatuaggi?

    La rimozione dei tatuaggi dipende dal principio della fototermolisi selettiva; quando viene applicata la lunghezza d’onda corretta, l’inchiostro assorbe l’energia preferenzialmente, provocandone la rottura. I naturali processi di guarigione del corpo rimuovono il pigmento scomposto nel tempo. Il tessuto circostante non viene intaccato, ma non completamente risparmiato, quindi la rimozione del tatuaggio non è generalmente indolore ma è considerata tollerabile dalla maggior parte dei pazienti.

    Quante sedute sono necessarie?

    Tutti i tatuaggi sono composti da strati di inchiostro sovrapposti l’uno sull’altro con una densa concentrazione di particelle di pigmento che non può essere completamente scomposta in una sessione. Durante la prima visita da parte del medico estetico viene analizzato il tatuaggio per definire la possibile numerosità di sedute necessarie. In ogni seduta verrà prodotto un certo livello di dissolvenza del tatuaggio. Per i tatuaggi molto nuovi la dissolvenza potrebbe non essere così visibile in relazione alla densità dei pigmenti. In questo caso la numerosità di sedute potrebbe essere maggiore rispetto a quelle necessarie per tatuaggi vecchi in cui la densità dei pigmenti è inferiore.

    Il trattamento è doloroso?

    Il trattamento di rimozione del tatuaggio è sicuramente meno doloroso rispetto alla battitura di un tatuaggio. E’ un trattamento considerato tollerabile dalla maggior parte dei pazienti. Non è comunque un trattamento totalmente indolore.

    Il trattamento lascia delle cicatrici?

    No, l’impulso del laser utilizzato è estremamente breve (6 miliardesimi di secondo). Ciò fa sì che il rischio che vengano prodotte cicatrici in seguito al trattamento è molto basso.

    E' possibile schiarire il tatuaggio per ribatterne uno nuovo al di sopra?

    Certamente, la schiarita del tatuaggio finalizzata alla ribaditura di un nuovo tatuaggio è una delle pratiche più richieste. In questo caso la numerosità di sedute sarà ovviamente inferiore a quella necessaria per eliminare completamente il tatuaggio. Sarà poi necessario attendere un tempo di circa 3-4 mesi prima di ritatuare la stessa zona.