Prima della seduta di rimozione del tatuaggio, il medico determinerà il tipo di laser da utilizzare e il numero di trattamenti necessari. La numerosità dipende da diversi fattori. Quanto tempo ha il tatuaggio, le sue dimensioni, la tipologia e la profondità dell’inchiostro. Il medico testerà anche il laser sulla pelle per vedere come reagisce. Il trattamento non è considerato particolarmente doloroso e ha una durata variabile a seconda della grandezza del tatuaggio.
Dopo il trattamento potrebbero verificarsi per qualche ora o giorno dei lievi arrossamenti, gonfiori o piccole vesciche. Nel corso delle settimane che seguono, è possibile che si verifichino sfaldamenti dei pigmenti del tatuaggio e desquamazioni nell’area trattata. E’ importante trattare con cura l’area oggetto del trattamento ed evitare l’esposizione al sole durante il ciclo di sedute della zona trattata. Il medico verificherà l’avanzamento della rimozione e definirà la frequenza delle varie sedute.